La chiesetta precede le vecchie case di Versasio. Con orientamento verso est, la piccola abside quadrangolare si rivolge alla montagna. Dal piccolo sagrato recintato da un muretto in pietra, la chiesa si imposta con semplicità e determinazione e la facciata denuncia il suo stile barocchetto.
A sinistra del presbiterio si apre l’ingresso alla piccola sacrestia con soffitto ligneo e pavimento in cotto rosso posato a spina. In sacrestia è presente l’antico lavello in granito bocciardato e un mobile in legno massello.
Nei muri d’ambito della navata si aprono anche due porte laterali che danno sull’esterno, a sinistra, e sul campanile, a destra. Le panche per i fedeli sono moderne e risalgono all’ultimo intervento di restauro post incendio.
XV – Della storia della piccola chiesa non si conosce molto e anche il periodo della costruzione non è possibile definirlo con sicurezza. Si ipotizzano le origini nel primo Quattrocento.
Sappiamo che esisteva ai tempi delle visite di S. Carlo Borromeo anche se viene descritta in modo sommario. All’epoca la chiesa era a una sola navata con volte a botte e dipinta all’interno. Si descrive una piccola sacrestia ma non il campanile. La campana era collocata su due pilastrini. In facciata si apriva il portale principale e una finestra rotonda.
XVII – Con Federico Borromeo la chiesa appare nelle medesime condizioni. Infatti nelle sue relazioni di visita scrive che la chiesa aveva un solo altare, non consacrato e non conforme alle prescrizioni liturgiche. Mancava la mensa in legno e la pietra sacra, era dotato di una croce, due candelieri e due piccole statue raffiguranti angeli, ornate in oro. La volta del presbiterio, a pianta quadrangolare, era bassa e quindi si poteva pulire con facilità. In parte era decorata da pitture. Mancava la finestrella per gli oricioli. Il pavimento era in calcestruzzo. Le pareti erano intonacate e tinteggiate. Non era presente la pila per l’acqua santa. La facciata viene descritta come dal predecessore.
1697 – Grossi cambiamenti si verificarono nei decenni successivi quando furono sopraelevati i muri, rifatta l’abside e costruito il campanile. Infatti l’architrave dell’ingresso principale reca la data 1697. Anche la soprastante finestra, ora rettangolare potrebbe essere stata modificata in occasione di quei lavori.
1993 – In occasione dei restauri del 1993 furono eseguite numerose opere. Ad esempio venne smontato il crocifisso dall’arco trionfale per essere restaurato. Dopo i dovuti lavori e la sua ricollocazione andò distrutto per opera di atti vandalici nel 1999. Questo crocefisso, già descritto a partire dalle visite Cinquecentesche, non esiste più.
1995 – Nella primavera del 1995 iniziò un restauro di tutto l’edificio, curato dagli architetti Giorgio Melesi e Massimo Brambilla, in collaborazione con la scuola professionale ESPE di Lecco. Durante questi lavori furono restaurate le superfici esterne, la facciata, il campanile e il sagrato. Successivamente si lavorò all’interno, prevedendo anche interventi di rinforzo strutturale. In quella fase si scoprirono affreschi Cinquecenteschi.
Nel 1999 accadde un fatto vandalico che danneggiò la chiesa. Fu appiccato un incendio per mano di ignoti, accatastando le panche al centro della chiesa. Nel rogo trovò distruzione anche il Crocifisso cinquecentesco e la statua lignea della Beata Vergine che però fu salvata, così come le strutture del tetto.
Quindi l’edificio, di nuovo sottoposto ad un nuovo restauro, riaprì al culto il 24 giugno 2001.