Chiesa di Santa Marcellina e San Giuseppe alla Certosa (Milano)

Diocesi di Milano - chiesa parrocchiale - Lombardia

Milano - Viale Espinasse 85 - MI - 20100

02/36503081

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1958 – La chiesa fu costruita, benedetta e aperta al pubblico nel 1958. Il progetto dell’edificio è dell’architetto Mario Tedeschi, in collaborazione con lo scultore Carlo Ramous che disegnò l’intera facciata.
1981 – Nel tempo sono stati intrapresi lavori di adeguamento del fonte battesimale e del sagrato esterno, ad opera dell’arch. Mario Tedeschi. Nel 1983 vengono eseguiti lavori nel presbiterio per correggere i danni dovuti al cedimento strutturale avvenuto subito dopo l’edificazione della chiesa: viene realizzata una piattaforma e un nuovo ambone.
1990 – Lavori di recinzione, sistemazione e pavimentazione del piazzale della chiesa.
2008 – Sostituzione vetrate del transetto nella chiesa parrocchiale (progetto Arte Poli).

Breve biografia dell'architetto

Mario Tedeschi è stato un architetto che ha progettato durante la seconda metà del Novecento all’interno del dibattito architettonico milanese. La sua produzione ruota intorno al progetto della casa moderna: dalle pagine di “Domus” di cui è stato redattore fino alle numerose abitazioni, tra cui è bene ricordare la Garden House in via Giovio a Milano. Importante è anche la sua attività di designer per cui disegna la lampada Claritas (1946) con Magistretti e realizza diverse sedie ed oggetti per Lida Lev.

Il progettista ha affrontato il tema dell’architettura sacra già con la chiesa di Santa Maria Nascente in collaborazione con Vico Magistretti: la chiesa, progettata nel 1947, viene realizzata tra il 1953 e il 1955 e si trova nel quartiere QT8 a Milano: anch’essa è presente nell’itinerario. Inoltre ha disegnato le chiese di Santa Maria Goretti e San Giovanni Bosco, tutte realizzate nel capoluogo lombardo.