La chiesa di San Maurizio è un edificio moderno con struttura in cemento armato.
L’interno, a pianta rettangolare, è caratterizzato dalle imponenti travature in cemento che reggono la copertura a capanna.
Finestre a nastro si trovano lungo le intersezioni tra i perimetrali e il tetto e in corrispondenza del colmo.
Un altro elemento che caratterizza fortemente lo spazio interno sono i grandi lampadari in ferro e policarbonato bianco che pendono dalle travi sommitali.
Nella piccola abside è collocato un grande crocifisso in legno.
Entrando, sul lato destro, si apre una cappella laterale mentre il fonte battesimale è collocato in un altro spazio accessorio aperto nel fianco destro nei pressi del presbiterio.
La facciata ha forma a capanna con due importanti lesene che inquadrano il portale e il soprastante finestrone sviluppato in altezza.
Nei due campi laterali si trovano due portali minori mentre, al vertice della facciata, si trova una croce in ferro.
L’edificio sorge a pochissima distanza dalla preesistente chiesa (con la stessa dedicazione) che affaccia sulla medesima piazza.
La chiesa antica è oggi inutilizzata, solo la torre campanaria conserva la sua funzione.
1932 – Già dalla visita pastorale del Cardinal Schuster viene sollevato il problema dell’inadeguatezza della vecchia chiesa di San Maurizio. Iniaizlmente si ipotizza di prolungare la chiesa esistente.
21/09/1970 – La prima pietra della nuova chiesa viene benedetta dall’Arcivescovo Giovanni Colombo.
1970 – La chiesa viene edificata nell’arco di due anni tra il 1970 e il 1972 su progetto dell’Architetto Mario Tedeschi.
1973 – Nell’aprile del 1973 viene collocato il crocifisso in legno scolpito da Maffeo Ferrari di Pontedilegno.
1977 – Nel marzo del 1977 viene indetto un referendum popolare per stabilire se demolire o meno la vecchia chiesa di San Maurizio. I risultati sono nettamente a favore della demolizione: 1159 contro i 115 sostenitori della conservazione.
Nel luglio del 1979 però il Ministero per i Beni Culturali nega l’autorizzazione alla demolizione.
Nei dintorni
Cavaria con Premezzo - via S. Rocco - VA - 21044


Piazza Garibaldi, Castiglione Olona, VA, Italia


Basilica di Santa Maria Assunta, Piazza della Libertà, Gallarate, VA, Italia

Piazza Garibaldi, Castiglione Olona, VA, Italia
