l’edificio sacro, posta in prossimità del complesso parrocchiale sulla sponda di una stretta roggia è orientato con l’abside a nord ed è preceduto da uno spazio di rispetto pavimentato in parte con battuto di cemento e in parte lasciato a manto erboso. Il fronte principale è caratterizzato dalla cancellata in ferro che protegge l’ingresso al piccolo vano a pianta quadrata. Internamente il piccolo vano presenta addossato alla parete di fondo un altare in pietra.
1630 – costruzione dell’edificio in memoria dei morti della peste, proprio sul luogo dove vennero sepolti i morti del terribile morbo
1950 – la chiesa viene completamente ristrutturata e vengono realizzati gli affreschi interni
Nei dintorni
Bergamo - via Arena - BG - 24100
Bergamo - via Arena - BG - 24100
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
Chiesa dei Santi Giovanni Battista e Giovanni Evangelista (Bergamo)
Bergamo - via Arena - BG - 24100
Chiesa di Cristo Sommo ed Eterno Pastore (Bergamo)
Bergamo - via Arena - BG - 24100
CAMMINO DI CARLO MAGNO
Milano
Chiesa di San Lorenzo Martire (Bergamo)
Bergamo - via Leone XIII - BG - 24100
Chiesa di San Leonardo (Bergamo)