Chiesa dell’Annunciazione della Beata Vergine Maria (Mantova)

Diocesi di Mantova - chiesa parrocchiale - Lombardia

Mantova - via Gradaro 40 - MN - 46100

0376/321203

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1256 – La chiesa di S. Maria Annunziata di Gradaro fu innalzata nel 1256.
1270 – Ci furono importanti lavori di ristrutturazione, ancora in chiave tardo-gotica, patrocinati da Ludovico III Gonzaga.
1500 – In questo periodo furono realizzati il presbiterio attuale, con la costruzione di una grande abside, attualmente non visibile dall’interno, in quanto collocata dietro il muro di fondo del presbiterio. Poi realizzazione delle volte a botte della navata centrale, ristrutturate le navate laterali, e costruite le cappelle laterali, con la realizzazione delle colonne binate.
1516 – Crollo delle volte a botte della navata principale, mai ricostruita.
1775 – Destinazione della chiesa a magazzino militare.
1966 – Riscatto del bene da parte del Comune di Mantova, completamente restaurato; nel 1966 fu infatti istituita la parrocchia dedicata alla Annunciazione della Beata Vergine Maria.