La chiesa si trova poco distante dal paese, in campagna. Presenta una tipologia riconducibile agli oratori campestri: le sue dimensioni sono ridotte, la facciata termina con il tetto a capanna. Al centro si trova il portale ligneo delimitato da stipiti a forma di colonne doriche e architrave. A fianco dell’ingresso si aprono simmetricamente due finestre rettangolari. Nella parte superiore, al centro, si trova una piccola finestra circolare. La chiesa è ad un’unica navata terminante con il presbiterio.
XVI – La chiesa di S. Nicola è un tipico oratorio campestre, realizzato nel XVI secolo.
2014 – La chiesa ha subito un intevento di restauro che ha interessato la copertura e la facciata. In particolare è stata rifatta la copertura con sostituzione parti maggiormente degradate e l’inserimento di adeguata impermeabilizzazione; inoltre è stata restaurata e tinteggiata la facciata.