La chiesa è situata nella Valle di Dorizzo; posta direttamente su strada, presenta un impianto a capanna, con il fronte caratterizzato da un portale affiancato da finestrelle quadrangolari ed un affresco nella parte superiore del fronte che rappresenta S. Antonio, mentre a coronamento vi è un cornicione a due spioventi. L’interno è ad aula unica, di piccole dimensioni, uniformemente intonacata, con copertura piana, mentre il presbiterio, rialzato e quadrangolare, ha copertura piana raccordata ad angoli ricurvi e termina in un fondale absidale piano dotato di altare maggiore e relativa soasa. A fianco vi è la sacrestia ed il campanile.
XVII – La chiesa viene costruita nel XVII secolo per volontà dei proprietari del luogo, la famiglia Benini.
1900 – La chiesa viene interamente riedificata nel 1900.
1923 – La chiesa viene ristrutturata interamente nel 1923; in questa occasione la chiesa viene innalzata di circa un metro.
1924 – nel 1924 viene rifatta la copertura voltata.
1943 – Viene ristrutturata la facciata della chiesa nel 1943.
XVIII – La chiesa viene ristrutturata nel XVIII secolo.