La piccola chiesa di Sant’Anna si trova sulla sponda sinistra dell’omonimo rio, nella frazione di Campoverde, comune di Salò. Il fabbricato, a pianta rettangolare, è orientato verso sud. La facciata, avente frontone triangolare completo di acroteri in corrispondenza delle linee di colmo e di gronda, è composta da registro unico. In mezzeria si trova il portale lapideo, completo di stipiti e architrave, e una finestra soprastante, anch’essa lapidea. Oltre a questa apertura, i prospetti laterali alloggiano finestre che consentono l’illuminazione naturale, rettangolari ad arco ribassato nell’aula, ad arco a tutto sesto tripartito nel presbiterio. Il campanile a pianta quadrata, collocato sul lato ovest dell’edificio, presenta in sommità quattro aperture ad arco a tutto sesto, cornicione e copertura a padiglione. L’interno, avente superfici ornate a rilievo e pitture murali, è a navata unica, composta da tre campate, e presbiterio a pianta rettangolare. Lo spazio è scandito da lesene stilizzate. Un cornicione, leggermente aggettante, segna il punto di innesto delle strutture di copertura.
XIX – Tra il 1880 e il 1893 sono stati eseguiti i lavori per la ricostruzione della chiesa e del campanile: modifica totale della struttura originaria; allungamento dell’aula e abbattimento e ricostruzione della sagrestia.
XX – Nel 1998 sono stati eseguiti i lavori per il risanamento edilizio con rifacimento del tetto, dell’intonaco esterno e dello zoccolo interno, rinforzo delle fondazioni e dell’argine del lato a ovest sul rio Sant’Anna e sostituzione del gradino d’ingresso laterale. Inoltre, tinteggiatura interna della chiesa e della sagrestia.
XXI – In seguito ai danni provocati dal sisma avvenuto il 24/11/2004, il bene è stato incluso nell’elenco dell’Ordinanza n. 36 del 21 marzo 2005 per l’erogazione di contributi per il recupero migliorativo degli edifici danneggiati (allegato “Edifici ecclesiastici NON PRIORITARI”). Nel 2007 sono stati eseguiti lavori per il consolidamento strutturale, miglioramento sismico e restauro dell’immobile. Successivamente è stata dichiarata la conformità degli stessi.