La chiesa è situata nella frazione di Mondaro; posta direttamente su strada, presenta un impianto a capanna, con il fronte dotato di due aperture tra cui un portale in pietra nera venata ed una finestra superiore, mentre a coronamento termina con un cornicione a due spioventi, dotato di croce metallica in sommità. L’interno, semplicemente intonacato, è ad aula unica, con copertura voltata a botte. Il presbiterio è rialzato e quadrangolare, ha copertura voltata affrescata, e termina in un fondale absidale piano su di cui è posta la soasa dell’altare maggiore. A fianco della chiesa vi è la sacrestia ed il campanile.
XVI – Vi era anticamente una chiesa preesistente.
XVII – La chiesa viene costruita nei primi decenni del XVII secolo; è attirbuita la costruzione a Vincenzo Barilli, originario del comasco.
1642 – La chiesa viene benedetta il 30 novembre 1642.
1779 – Viene realizzato l’altare ed il paliotto in marmi policromi nel 1779.
XIX – La chiesa viene ristrutturata nel corso del XIX secolo.
XX – La chiesa viene ristrutturata nel XX secolo.