Il piccolo eremo con annessa la cappella di S. Valentino è situato nell’omonima località, che si raggiunge a piedi a partire dall’abitato di Sasso. Posto in posizione panoramica, è situato su di un piccolo terrazzamento addossato alla roccia del monte Comer, e si compone di due locali, oltre alla chiesa. Presenta una facciata semplicemente intonacata, con il piccolo campanile sul lato sinistro, mentre sul lato destro vi è il portale d’accesso sormontato da un rosone. L’interno, di piccole dimensioni, è composto da un’aula con copertura voltata a botte e dal presbiterio, che rialzato e quadrangolare, è dotato di un unico altare addossato al fondale absidale piano.
1650 – L’eremo e la piccola chiesa annessa, vennero costruiti verso il 1650, come ex voto contro la pestilenza del 1630. Alcuni religiosi locali hanno vissuto in questo luogo eremitico tra il XVII ed il XIX secolo.
XIX – Viene ristrutturato nel corso del XIX secolo.
XX – Verso la metà del XX secolo viene ristrutturato l’eremo e la chiesa.