Chiesa di San Bernardo Abate e San Martino Vescovo (Sermerio, Tremosine)

Diocesi di Brescia - chiesa parrocchiale - Lombardia

Tremosine - BS - 25010

0365/951115

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XV – L’antica chiesa, di dimensioni minori, viene costruita tra il XV ed il XVI secolo.
1566 – La chiesa è attestata in documenti risalenti al 1566; l’antica chiesa risulta di dimensioni minori e affiancata dal campo Santo.
XVII – Vengono realizzati gli altari laterali tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo; oggi restano la soasa dell’altare della Madonna del Rosario con la relativa statua, e la pala dell’altare di S. Antonio.
XIX – Il cmapanile viene innalzato all’inizo del XIX secolo.
XIX – Viene realizzato l’apparato decorativo della chiesa, successivamente alla fase di ampliamento della metà del XIX secolo.
1854 – La chiesa diviene parrocchiale nel 1854.
1854 – Viene realizzato l’organo ad opera di Martino Brunori.
1854 – Con la costituzione della parrocchia di Sermerio, nel 1854, la chiesa viene ampliata con l’aggiunta di una campata ed il rifacimento della facciata.
XX – La chiesa viene ristrutturata negli anni Settanta del XX secolo.
1988 – L’organo a cane viene restaurato dalla ditta Mascioni.
2003 – La chiesa viene restaurata nel 2003; in quest’occasione viene restaurata la coperture e le facciate esterne.