La chiesa è situata nella frazione di Vico; inglobata nell’abitato urbano, non presenta una vera e propria facciata, ma è riconoscibile per la classica conformazione a capanna visibile dalla via pubblica, il portale laterale d’accesso ed il campanile, mentre sull’antica facciata è posta una lunetta centrale. L’interno è ad aula unica, interamente intonacata e copertura con volta a botte unghiata. Il presbiterio è rialzato e quadrangolare, e terminante in un fondale absidale piano su di cui è impostata la soasa dell’altare maggiore. A fianco della chiesa vi è la piccola sacrestia ed il campanile.
XV – La chiesa viene edificata nel XV secolo.
XVI – La chiesa viene ristrutturata.
XVIII – La chiesa viene ristrutturata, in questa fase si interviene sul ripristino del tetto, nell’ampliamento del presbiterio e nell’innalzamento del campanile.
1985 – La chiesa viene completamente restaurata nel 1985.