Santuario della Beata Vergine Maria della Misericordia (Bovegno)

Diocesi di Brescia - Santuario diocesano - Lombardia

Santuario della Beata Vergine Maria della Misericordia - Bovegno, Bovegno, BS, Italia

3333390059

  • 22 maggio 1527: Apparizione della Beata Vergine Maria a Maria Amadini sul Colle della Croce di Savenone.
  • Giugno 1527: Raccolti oltre duemila ducati per la costruzione della chiesa.
  • 1527: Concessione per l’uso di un altare portatile per le celebrazioni.
  • 8 luglio 1527: Autorizzazione per la costruzione di un’osteria per i pellegrini.
  • Circa 1527: Inizio dei lavori di costruzione del santuario.
  • 1533: Concessione di indulgenze. Ultimazione della prima fase di costruzione del santuario.
  • 1580 (e fino al 1634): Secondo annotazioni contabili, il santuario era ancora privo di campanile, adiacenze e copertura.
  • 1582: Ultimazione del campanile.
  • 1610: Antonio Gandino dipinge la pala dell’altare maggiore.
  • 1617: Collocazione della scultura della Madonna della Misericordia di Antonio Carra il Vecchio sulla facciata.
  • 1683: Datazione dell’affresco di Giovanni Antonio Italiani sopra l’altare maggiore.
  • 1948: Vittorio Trainini realizza le decorazioni pittoriche neobarocche all’interno della chiesa.

ORARI APERTURA E MESSE

APERTURA: Tutti i giorni dalle 9 alle 18

Messe nei Festivi: ore 9

 

I responsabili dei gruppi possono concordare orari per le S. Messe e per le Confessioni