Chiesa di San Calocero (Caslino d’Erba)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Caslino d'Erba - Viale Rimembranze - CO - 22030

031/621243

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

X – La costruzione dell’edificio probabilmente è da collocare tra il X e XI secolo e successivamente, nel XIII secolo, viene citata da Goffredo da Bussero nell’elenco della chiese dedicate a San Calocero. La chiesa venne ricostruita nel 1608 perché in cattivo stato di conservazione, con l’esecuzione di decorazioni interne legate alla devozione per l’effige della Madonna qui conservata.
1886 – Nel 1886 venne eseguito un intervento di restauro con la revisione del tetto ed il tamponamento delle monofore del secondo ordine del campanile, oltre all’esecuzione di decorazioni interne ad opera del pittore Follatelli. Nel 1932 sono stati eseguiti alcuni interventi di risanamento e di decorazione degli interni, eseguiti da Achille Beretta. Nel 1991 purtroppo la chiesa subì il furto della pala d’altare del XVI secolo raffigurante la Madonna con Bambino. L’attuale pala è una copia di quella rubata ed è stata donata dal Vescovo di Lugano.