posta in aperta campagna la chiesa presenta una struttura in cotto stilato.
Metà di questa fa da portico, aperto verso est e coperto da volta intonacata.
La chiesa internamente ha pianta quadrata pavimentata parte in pietra e parte in cemento.
Un’apertura ad arco in rilievo di tre gradini, chiusa da inferriata con rete metallica, conduce al presbiterio illuminato da due finestre ad arco a sesto acuto.
XIX – in questo luogo sorgeva la chiesa vicinale di S. Stefano dello scomparso villaggio di Magiano o Mazzano, situato lungo la strada per Spirano. dopo il crollo dell’antico edificio, che era circondato da una vasta area cimiteriale (il ritrovamento di un sarcofago medioevale ha dato origine alla denominazione di “Morti dell’Arca”, i colognesi eressero a fine Ottocento l’attuale piccola chiesa