posta ad una quota inferiore rispetto la strada provinciale, la chiesa è preceduta dal sagrato pavimentato in pietra. La facciata intonacata, realizzata in continuità con l’edificio adiacente è caratterizzata dalla presenza di un cornicione sagomato. Centralemnte è posto l’ingresso ad arco sormontato più in alto da una finestra anch’essa ad arco con davanzale in pietra. Il tetto a due spioventi conclude l’edificio. L’ interno è ad unica navata e presenta pareti intonacate e prive di decorazioni. A sinistra sono poste due finestre ad arco con sette Stazioni della Via Crucis, a destra sono collocate le altre sette Stazioni della Via Crucis e un ingresso che conduce alla sagrestia. Il presbiterio è rialzato di un gradino ed è coperto da catino
1917 – edificata per festeggiare per il ritorno dei soldati e per la vittoria della patria