La chiesa, con orientamento nord-est sud-ovest, è situata lungo la strada principale che attraversa l’abitato. La facciata intonacata presenta un’apertura con arco a tutto sesto con vetrata e inferriata in ferro battuto, oltre ad un’apertura tripartita superiore con le due falde della copertura a conclusione della facciata stessa. La piccola aula è suddivisa in due campate da lesene con rispettive aperture e soffitto piano decorato. L’altare in marmi è addossato alla parete di fondo dell’abside e conserva l’effige della Madonna.
1666 – La chiesa venne costruita a seguito della piena del fiume Gandaloglio del 1666, che preservò la colonnetta in muratura su cui era dipinta la Madonna con Bambino. L’edificio venne completato nel 1668.
1813 – La chiesa venne restaurata nel 1813 e successivamente vennero eseguiti ulteriori interventi nel 1901.
1956 – Nel 1956 la chiesa venne demolita e ricostruita per permettere l’allargamento della strada. Successivamente, nel 1966 venne rinnovata la decorazione interna.
Nei dintorni
![](https://www.lombardiacristiana.it/wp-content/uploads/2024/03/chiesa-di-santa-marzia-110x110.png)
Strada Privata del Molinatto, 15, Oggiono, LC, Italia
Bosisio Parini - Via Roma - LC - 23842
![](https://www.lombardiacristiana.it/wp-content/uploads/2024/04/basilica-e-museo-di-san-calocero-110x110.png)
via Nazario Sauro, 5 - Civate LC
![](https://www.lombardiacristiana.it/wp-content/uploads/2024/03/civate-casa-del-pellegrino-110x110.png)