Chiesa della Natività di San Giovanni Battista (Calvisano)

Diocesi di Brescia - chiesa sussidiaria - Lombardia

Calvisano - BS - 25012

030/968055

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XIII – Il 31 marzo 1234 Lefrandino Brozio dona ai Frati Predicatori, con proprio testamento, le vigne da lui possedute a Calvisano; si crea la comunità di Pinzochere. Ad essa si deve l’erezione dell’antico xenodochio di San Pietro Martire. In esso, e poi in Santa Maria della Rosa. Vi restarono fino agli inizi del 1500 come viene testimoniato da alcune riproduzioni ad affresco presenti nella stessa Santa Maria della Rosa. I domenicani, per evitare fraintendimenti determinati dal fatto che le comunità sopraddette erano laiche, le allontanarono. I Disciplini eressero quindi la chiesetta di San Giovanni accanto alla parrocchiale, testimoniata come operante sin dal 1564.
XVIII – Agli inizi del 1700 la chiesa venne ampliata. I Disciplini acquisirono e misero in essere anche un annesso sito ad uso della confraternita.
XVIII – Nel 1797 la Confraternita della Disciplina venne soppressa dal Governo Provvisorio. Fino alla metà del XIX secolo, la chiesa continuò ad essere utilizzata per il catechismo degli adulti maschi e quale sede della confraternita del Santissimo Sacramento. Gli ambienti accanto alla chiesa, nel corso XIX e XX secolo, andarono ad essere utilizzati ad uso residenziale. La chiesa fu utilizzata quale granaio, pollaio, deposito di camion, ambiente di lavoro di una ditta di cucitura di impermeabili. Nel tempo vennero venduti, o andarono persi, arredi e suppellettili vari.
XX – Dal 1978 sono stati avviati gli interventi per il recupero degli ambienti e del patrimonio iconico presente. In tale data si rifecero solette e tetto e si consolidò il campanile di cui la chiesa è dotata. Nel 1981 la chiesa è stata benedetta e riconsacrata.
XX – Nel 1995 sono stati eseguiti lavori per il rifacimento del manto di copertura.
XXI – Negli anni 2000 sono stati eseguiti interventi per il restauro delle superfici interne ed esterne e per la sostituzione della pavimentazione, su progetto dello studio Barba di Calvisano.

Nei dintorni

Calvisano - Via S. Maria della Rosa 90 - BS - 25012
Calvisano - Via Kennedy 93 - BS - 25012
Visano - Piazza Castello 13 - BS - 25010
Chiesa di Santa Maria della Rosa (Malpaga, Calvisano)
Calvisano - Via S. Maria della Rosa 90 - BS - 25012
Chiesa di Santa Maria Annunciata (Viadana, Calvisano)
Calvisano - Via Kennedy 93 - BS - 25012
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli (Visano)
Visano - Piazza Castello 13 - BS - 25010