La chiesa, situata nei pressi della frazione di Priezzo, presenta un impianto a capanna con il fronte dotato di aperture centrali tra cui un portale ed una finestra superiore mentre a coronamento termina con un cornicione a due spioventi.
L’interno è ad aula unica, uniformemente intonacata e dotata di altari laterali mentre la copertura è voltata. Il presbiterio è rialzato e quadrangolare e termina in un fondale absidale piano, su di cui è posta la ricca soasa lignea ed il relativo altare maggiore in marmo. A fianco vi è la sacrestia ed il campanile.
XVII – La chiesa viene completata verso il 1667.
1619 – La chiesa viene costruita; è più grande rispetto alle chiese delle altre frazioni in quanto la chiesa fu fortemente voluta dalla popolazione della “coreggia” , che era formata dalle frazioni di Secastello, Sompriezzo, Musio Fucine e Priezzo.
XIX – La chiesa viene ristrutturata nel XIX secolo.
1971 – La chiesa viene ristrutturata nel 1971, grazie anche al contributo particolare del Papa Paolo VI.
2002 – Vengono restaurate le coperture ed i serramenti nel 2002.