Edificio a pianta centrale poligonale. La facciata è poco caratterizzata, presentando solamente un ingresso protetto da tettoia pensile sporgente e una apertura rettangolare sopra di esso. L’esterno è tuttavia ben riconoscibile dall’ampia copertura in lastre di rame, che terminano in una gronda sporgente, coronata da un pinnacolo sormontato da croce che funge anche da lucernario.
L’interno non presenta suddivisioni spaziali ed è dominata dall’ampia copertura a padiglione sostenuta da una struttura radiale in ferro. Appena sotto la gronda corre una stretta fascia continua di vetrate decorate. Il presbiterio, sopraelevato, è delimitato in profondità da una serie di quinte quadrangolari di diversa altezze.
1967 – L’edificio viene costruito.
1992 – L’edificio viene interessato da una serie di lavori e aggiornamenti.
1993 – La chiesa viene consacrata.
Nei dintorni

Santuario Madonna delle Grazie Vecchie, Via Montecassino, Monza, MB, Italia

Via Gerardo dei Tintori, 18, Monza, MB, Italia

Via Lambro, 2, Monza, MB, Italia

Via Lambro, 2, Monza, MB, Italia

