La chiesa parrocchiale è in stile neoclassico con pianta a croce greca. La facciata è caratterizzata da due lesene poste alle estremità e da due semicolonne che delimitano la parte centrale occupata dal portale d’ingresso e dalla soprasante serliana. La facciata termina con un timpano triangolare retto da un’alta trabeazione. La superficie delle parti laterali è in parte a bugnato e in parte ad intonaco liscio. Al centro della chiesa, all’incrocio tra transetto e navata spicca il volume circolare della cupola con lanterna centrale, da cui filtra una luce indiretta.
1823 – Il 24 aprile 1823 si pose la prima pietra della chiesa attuale, costruita secondo il progetto dell’architetto Luigi Voghera.
1925 – Nel 1925 viene fatto un intervento di consolidamento delle fondazioni.
2014 – La chiesa è stata oggetto di un intervento di restauro e risanamento dopo il sisma che ha colpito il terrritorio mantovano nel maggio 2012. In particolare è stato eseguito un consolidamento delle volte e sono stati posati dei tiranti nella parte centrale.
Nei dintorni

Curtatone - Via San Silvestro 31 - MN - 46010
Curtatone - Piazza Santuario 4 - MN - 46010
Mantova - Piazza S. Barbara 4 - MN - 46100

Santuario della Madonna della Fontana, Viale del Santuario, Santuario Fontana, Casalmaggiore CR, Italia
Curtatone - Via San Silvestro 31 - MN - 46010
Curtatone - Piazza Santuario 4 - MN - 46010
