Chiesa di San Galdino (Zelo Surrigone)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Zelo Surrigone - Via Vittorio Emanuele - MI - 20080

02/9440368

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1418 – La costruzione dell’oratorio risale al 1418, per opera dei fratelli Bernardo e Gabriele Sala. Un’epigrafe, murata sul contrafforte destro della facciata, riporta i nomi dei fondatori e l’anno di costruzione.

1649 – Nel 1649 Lucia Magni vedova Sala ordina di celebrare una messa quotidiana nell’oratorio e incarica il cappellano di servirsi dello stesso oratorio per la scuola. Nel 1659 il Canonico Sala fa restaurare l’oratorio e dona tutti i beni all’Ospedale Maggiore.

1862 – Nel 1862 l’Ospedale Maggiore vende tutti i possedimenti della famiglia Sala al sig. Francesco Pasini di Vermezzo.
1926 – Nel 1926 l’oratorio viene trasformato in ripostiglio e viene costruito un muro davanti al portone d’ingresso.

1979 – Il piccolo oratorio viene sottoposto a diversi interventi di restauro. Nel 1979 viene restaurato il campanile a vela e viene modificato il tetto, da una falda a due.
2002 – Con sentenza dell’8/11/2002, l’oratorio di San Galdino viene assegnato in proprietà per usucapione alla parrocchia di S. Giuliana e Beata Vergine del Carmelo di Zelo Surrigone.

Nei dintorni

Morimondo - Via Lattuada - MI - 20081
Piazza San Brunone, 18, Gaggiano, MI, Italia
Piazza San Brunone, 18, Gaggiano, MI, Italia
Gaggiano - Via Marchesa Medici, 4 - MI - 20083
Visita guidata
Milano
3,50€
BESbswy