Chiesa di San Giuseppe (Varese)

Diocesi di Milano - chiesa sussidiaria - Lombardia

Varese - VA - 21100

0332/236019

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1504 – La chiesa nacque nel 1504 come oratorio della confraternita della Beata Concezione e del Gonfaloniere.
1589 – Nel 1589 si decise un ampliamento dell’edificio preesistente che assunse le dimensioni attuali.
1593 – Nel 1593 si realizzò la facciata.
XVII – L’interno è arricchito da preziosi affreschi seicenteschi di Giovan Battista Del Sole, Melchiorre Gherardini e Antonio Rancati.
1609 – Nel 1609 si completò la costruzione del campanile.
1725 – Nel 1725 fu ricostruita la facciata.
1992 – Nel 1992 vennero restaurati gli affreschi interni.
2003 – Nel 2003 sono state condotte operazioni di restauro sulla facciata e sugli elementi lignei interni.

Nei dintorni

Piazza Battistero, Varese, Italia
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Via Montello & Via Cardinal Ferrari, Varese, VA, Italia
Visita guidata
Varese
28,00€
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040
Battistero San Giovanni (Varese)
Piazza Battistero, Varese, Italia
Chiesa di Sant’Antonio di Padova (Rione Brunella, Varese)
Varese - Via Marzorati, 5 - VA - 21100
Santuario di Santa Maria della Gioia (Varese)
Via Montello & Via Cardinal Ferrari, Varese, VA, Italia
Chiesa della Madonna in Campagna (Lozza)
Lozza - Via Cesare Battisti - VA - 21040