La chiesa è situata al centro della frazione di S. Pancrazio; Anticipata da un sagrato curvilineo, la chiesa presenta una facciata suddivisa in due ordini, dotati di aperture centrali di cui un portale ed una finestra rettangolare, affiancate da coppie di lesene, mentre la muratura d’angolo è ad angolo arrotondato verso i profili laterali. A coronamento vi è una cimasa aggettante, dotata di croce metallica in sommità e pennacchi. L’interno è a navata unica, con copertura voltata, uniformemente decorato ed affrescato. Il presbiterio è rialzato, dotato di cantorie laterali e terminante in un fondale absidale piano su di cui è impostata la soasa dell’altare maggiore. A fianco della chiesa si trovano la sacrestia ed il campanile.
XVI – Vi era anticamente una cappella dedicata a S. Pancrazio.
1750 – Viene costruita la chiesa attuale.
XIX – La chiesa viene restaurata.
XX – La chiesa viene ristrutturata nei primi decenni del XX secolo.
2013 – La chesa viene restaurata.
1934 – La chiesa viene cosacrata nel 1934.