La chiesa, di piccole dimensioni, presenta facciata a capanna ed è caratterizzata da un portale centrale affiancato simmetricamente da due finestre rettangolari. Sempre in posizione centrale, sovrastante il portale, vi è un affresco dotato di cornice con in sommità un rosone. L’interno, è a navata unica, interamente affrescata da artisti del XV-XVI Secolo; Il presbiterio, leggermente rialzato e ristretto, presenta i tratti tipici della riforma liturgica di San Carlo Borromeo. Retrostante il fondale absidale piano è situato un vano adibito a sacrestia.
XI – La chiesa viene edificata nel XI secolo.
XV – Viene realizzato l’apparato decorativo nel XV secolo.
XVII – Vengono apportate delle opere di restauro all’intera chiesa.
XX – La chiesa subisce alcuni interventi di restauro.