Chiesa di San Sebastiano (Bergamo)

Diocesi di Bergamo - chiesa sussidiaria - Lombardia

Bergamo - via San Sebastiano - BG - 24100

035/253589

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

1503 – l’ 11 novembre il Comune concedeva un ducato d’oro per la costruzione di una chiesa dedicata a S. Sebastiano della quale erano state già gettate le fondamenta
1575 – In occasione della visita apostolica dell’arcivescovo di Milano Carlo Borromeo, avvenuta il 24 settembre 1575, si annotava che entro i confini della parrocchia era presente anche la chiesa dei disciplini di San Sebastiano “in contrata de Botta”, la cui scuola era stata istituita nel 1540
1666 – nel Sommario delle chiese della diocesi di Bergamo, redatto nel 1666 dal cancelliere Marenzi, si legge che tra gli oratori compresi entro la parrocchia vi era quello di San Sebastiano
1781 – in occasione della visita pastorale del vescovo Dolfin avvenuta il 19 agosto 1781, nella parrocchiale risultava compreso anche l’ oratorio di an Sebastiano sul monte della Botta, retta da un cappellano
1861 – nel 1861, la parrocchia VI di “Santa Grata Inter Vites” risultava censita come “parrocchia urbana”. A quest’epoca la comunità contava 2338 anime, ed era retta da un prevosto e tre sacerdoti. Entro la circoscrizione parrocchiale era compresa la chiesa dipendente di San Sebastiano
1951 – viene restaurato il fronte principale
1973 – viene posato internamente un nuovo altare in marmo
1977 – il campanile è sottoposto ad un generale intervento di restauro
1988 – vengono revisionati i tetti della chiesa
2007 – viene posata una nuova pavimentazione
2009 – vengono restaurate alcune parti di murature esterne della chiesa

Nei dintorni

Bergamo - via Arena - BG - 24100
Bergamo - largo Rezzara - BG - 24100
Itinerario
Milano