La chiesa realizzata dall’architetto Soncini e costruita dalla Ditta Casiraghi, è una costruzione di grandi dimensioni in stile rinascimentale fiorentino.
La chiesa di Santa Maria Ausiliatrice a Sesto San Giovanni è una delle principali chiese di questa città situata nella periferia nord-est di Milano.
La storia della chiesa è strettamente legata allo sviluppo urbano e industriale di Sesto San Giovanni, una città che ha vissuto una rapida crescita nel corso del XX secolo.
La costruzione della chiesa iniziò negli anni ’20 del XX secolo, in un periodo in cui Sesto San Giovanni stava espandendosi rapidamente a causa dell’industrializzazione.
La crescente popolazione operaia necessitava di nuove strutture religiose e sociali.
La chiesa fu dedicata a Santa Maria Ausiliatrice, un titolo mariano particolarmente venerato alla tradizione salesiana, che vede Maria come una protettrice e guida del popolo cristiano.