La Chiesa S. Maria in Cantuello – santuario di antiche origini (anno 1000 circa), che con aggiunte architettoniche (effettuate a partire dai secoli XVI-XVII) e demolizioni (casetta dell’eremita e portichetto in facciata dell’inizio XX secolo) – ha un impianto architettonico semplice ad unica navata con presbiterio, cappellina laterale dedicata all’Angelo custode, sagrestia e campanile. Al suo interno sono presenti numerosi affreschi votivi antichi (secolo XIV-XVI) raffiguranti la Madonna con Bambino e i Santi protettori della Diocesi. All’esterno sopra il portale d’ingresso nel recente restauro conservativo si è ritrovato un affresco raffigurante la Madonna della Divina Sapienza con Bambino Benedicente. Le facciate più antiche della Fabbrica sono costituite da una muratura di ciottoli e tavelle in costa. Il restauro conservativo 2012/2013 a riguardato l’intera chiesa.
Nei dintorni

Santuario Al Binengo, Via al Binengo, Sergnano, CR, Italia

Santuario Santa Maria della Croce, Piazza Giovanni Paolo II, Crema, CR, Italia

Cattedrale di Santa Maria Assunta, Piazza del Duomo, Crema, CR, Italia

Sangiovanni Stefano, Piazza Istria e Dalmazia, Crema, CR, Italia

Santuario della Beata Vergine della Pallavicina, Viale Pallavicina, Izano, CR, Italia

Santuario Al Binengo, Via al Binengo, Sergnano, CR, Italia

Santuario Santa Maria della Croce, Piazza Giovanni Paolo II, Crema, CR, Italia

Cattedrale di Santa Maria Assunta, Piazza del Duomo, Crema, CR, Italia

Sangiovanni Stefano, Piazza Istria e Dalmazia, Crema, CR, Italia
