La Chiesa di Santa Maria Nascente si trova a Sesto San Giovanni, una città situata nell’area metropolitana di Milano. È un edificio religioso significativo per la comunità locale e rappresenta un esempio di architettura religiosa contemporanea.
La Chiesa di Santa Maria Nascente è un punto focale per la comunità cattolica di Sesto San Giovanni. Oltre alle funzioni religiose, la chiesa ospita varie attività comunitarie, tra cui gruppi di preghiera, catechismo per i giovani, e iniziative caritative. La parrocchia svolge un ruolo importante nel tessuto sociale della città, offrendo supporto spirituale e pratico ai suoi membri.
La chiesa celebra diverse festività religiose con particolare solennità, come il Natale, la Pasqua e la festa di Santa Maria Nascente. Durante queste occasioni, la comunità si riunisce per celebrazioni liturgiche, processioni e altri eventi religiosi.
La Chiesa di Santa Maria Nascente di Sesto San Giovanni è non solo un luogo di culto, ma anche un centro di aggregazione e supporto per la comunità locale. La sua architettura moderna e le opere d’arte contemporanee la rendono un esempio significativo di come la tradizione religiosa possa essere integrata con elementi di design contemporaneo.
1582 – Una chiesa dedicata a Maria, forse la prima qui realizzata sul sedime dell’attuale, venne citata nella visita pastorale San Carlo Borromeo.
1900 – Il primo parroco di Cascina Gatti, il sacerdote don Edoardo Rotondi, quando si trasferì, trovò la piccola cappella in pessime condizioni, e poche settimane dopo il suo arrivo una parte del soffitto crollò. Decise quindi di demolire completamente l’antico edificio sacro.
1901 – Su progetto del giovane ingegnere e architetto Cecilio Arpesani, venne costruita la nuova chiesa realizzata in poco più di sei mesi, e che venne benedetta il 29 giugno del 1901 dall’Arcivescovo di Milano, il Cardinale Carlo Andrea Ferrari.
1902 – L’Altare Maggiore ad opera dello scultore Felice Colombo, venne consacrato nell’anno 1902 da Monsignor Morganti, Vescovo di Bobbio.
1956 – I restauri del 1956-1957, hanno comportato la sistemazione del tetto e della pavimentazione, e l’imbiancatura generale della chiesa. Inoltre sono state aggiunte alcune decorazioni murarie ad opera del pittore Agrati di Monza.
1980 – Nel 1980-1981 si è provveduto ad un nuovo restauro delle coperture e della sagrestia, oltre al lavaggio delle pitture e alla nuova imbiancatura della chiesa.
Cosa vedere
Scopri le opere presenti presso Chiesa di Santa Maria Nascente (Sesto San Giovanni)
Nei dintorni

Piazza San Materno, 5, Milano, MI, Italia


Via Giovanni Terruggia, 14, Milano, MI, Italia
Brugherio - via Increa, 74 - MI - 20047
Brugherio - via dei Mille, 112 - MI - 20047

Piazza San Materno, 5, Milano, MI, Italia
