Santuario della Beata Vergine della Formica (Offlaga)

Diocesi di Brescia - santuario sussidiario - Lombardia

Offlaga - BS - 25020

030/979126

Le informazioni riportate, in tutto o in parte, sono riprese da BeWeb, la banca dati dell’Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l’edilizia di culto della CEI , implementata dalle diocesi e dagli istituti culturali che hanno concluso il rilevamento e la descrizione del patrimonio sul proprio territorio. Quanto pubblicato è da intendersi work in progress e pertanto non esente da eventuali suggerimenti per essere migliorato e reso più efficace.

XIV – Anticamente in questo luogo vi era una chiesa dedicata a Maria, che insieme alla cappelle di S. Pietro e S. Imerio faceva parte delle primitive chiese di Offlaga, risalenti al XIII- XIV secolo.
XV – Viene realizzato l’apparato decorativo ad affresco del presbiterio, tra il XV ed il XVI secolo.
1542 – La chiesa viene edificata nel 1542.
1776 – La chiesa viene interamente ricostruita.
1779 – Viene realizzato un nuovo altare per voto della popolazione di Offlaga e grazie al contributo dei Barbisoni.
1855 – Viene realizzato un nuovo altare per voto della popolazione di offlaga contro il colera.
XIX – La chiesa viene ristrutturta tra il XIX ed il XX secolo.
1893 – Viene realizzato l’organo, opus n.7, ad opera dei costruttori Diego Porro e Giovanni Maccarinelli.